IL SIGILLO
del Vulcano

 

 

 

IL SIGILLO
del Vulcano

 

 

 

Signum Ætnæ è il predestinato. Il sigillo del vulcano, il figlio prediletto della viticoltura di montagna, il regalo prezioso di un vigneto sopravvissuto alla temibile fillossera, testimone di un’attività millenaria che ha resistito al tempo e alle intense attività eruttive, arrivato a noi grazie al lavoro instancabile di centinaia di eroi, portatori di un sapere antico e strenui difensori di un ricchissimo patrimonio antropologico e culturale.

Signum Ætnæ ha radici centenarie, ma guarda al futuro.

Signum Ætnæ è un vino rosso prodotto da uve di Nerello Mascalese, vitigno autoctono tipico dell’areale etneo, e da altre varietà reliquia.

Il vigneto da cui proviene Signum Ætnæ è composto da piante a piede franco e con un’età media di oltre 150 anni, attestata e documentata dall’analisi dendrocronologica da parte dell’Università degli Studi di Palermo.
Questo vuol dire che si tratta di piante “sacre” che hanno resistito all’attacco della fillossera, l’afide che sul finire dell’800 ha sconvolto la viticoltura europea.

In contrada Verzella, sul versante Nord dell’Etna, il vulcano attivo più importante d’Europa, Firriato ha scoperto e salvaguardato il vigneto da cui proviene il Signum, che per questo motivo consideriamo un tesoro raro e prezioso.

Ogni bottiglia di Signum Ætnæ è una gemma preziosa, immancabile presenza in una collezione di opere d’arte del vino, un pezzo raro con tiratura limitata, registrata ed attestata e con un sistema di tracciabilità che possiamo considerare un unicum nel panorama attuale del mondo vitivinicolo.

Sopravvissuto alla fillossera

Nei vigneti della tenuta di Cavanera Etnea c’è un tesoro raro e prezioso: un vigneto pre fillossera. Piante longeve, centenarie, creature che il tempo ha forgiato portandole a noi, cariche di storia. 

Da queste piante ultracentenarie nasce l’Etna Riserva  Signum Ætnæ  , fiore all’occhiello della produzione etnea di Firriato, che vinifica le uve di Nerello Mascalese, cépage endemico dell’areale etneo, e altre varietà reliquia  nei circa 2 ettari di vigne a piede franco, una parcella di prefillossera, le cui piante sono state messe a dimora prima dell’arrivo dell’afide sull’Etna ai primi del Novecento.

Questo prezioso Etna Riserva, proviene da vigne allevate secondo il tradizionale sistema dell’alberello etneo a 650 metri sul lato nord orientale del vulcano, un vigneto risalente alla seconda metà dell’800 con piante di età media di oltre 150 anni attestate dall’Università di Palermo, che testimonia la cultura plurisecolare del vino sul vulcano più attivo d’Europa.  Signum Aetnae è una delle massime espressioni dell’unicità della viticoltura europea, testimone del tempo e custode di storia e cultura. 

Tracciabilità autentica

VERIFICA
LA TUA BOTTIGLIA

Ogni bottiglia di Signum è una vera e propria opera d’arte del vino, con tiratura limitata e un sistema di tracciabilità.
Quando ne acquistate una bottiglia, state aggiungendo un tesoro alla vostra collezione di pregiati vini d’arte. Ma l’essenza straordinaria di Signum non si ferma alla sua eccellente qualità.

Ciò significa che il percorso di ogni bottiglia è certificato e garantito.
Signum è un vero e proprio gioiello da collezionare e degustare. Scopri ogni suo segreto.

Sulla retro della tua bottiglia è presente un QR code da scansionare.

Inserisci il codice e verifica l’autenticità della tua bottiglia.

Inserisci i tuoi dati, il codice della tua bottiglia ed entra a far parte dell’esclusivo Club Signum

Usufruisci dei vantaggi esclusivi a te riservati

Entra a far parte del Signum Club

REGISTRA LA TUA BOTTIGLIA

La registrazione della vostra bottiglia di Signum rappresenta il certificato di proprietà digitale, che vi consente di accedere a un mondo di privilegi riservati a pochi fortunati appassionati.
Celato sotto una vernice “scratch” troverete un codice univoco che vi permette l’autenticazione vera e propria di questa specifica bottiglia di Signum.

Basterà rimuovere la vernice, usare il codice sul sito per registrare la bottiglia e divenirne da quel momento il proprietario ufficiale.
Registrando la bottiglia, potrete unirvi a una ristretta cerchia di collezionisti e garantire la tracciabilità della storia del Signum per i futuri appassionati.